Comitato Genitori Tito Speri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Commissioni
  • Blog

A teatro.

8/2/2016

0 Commenti

 
​Scappa, scappa. Corri, corri. Nooo, non di là.
Ma cosa succede? Chi deve scappare? … e soprattutto, chi grida? 
I bambini, sono i bambini che gridano. Bambini come voi che vogliono che i loro eroi si mettano in salvo, e li aiutano indicando loro cosa fare, partecipando di persona alle loro avventure seppure seduti, quasi seduti, mezzo in piedi o in piedi del tutto.
Siamo a teatro ragazzi! È qui che le cose succedono, che le storie si costruiscono con la vostra complicità. Ascoltate: 
È vero. è vero; no, non è vero; non dargli ascolto; uuuuhh, oooohh; si, siiii; evviva. 
Si alza il sipario, i nostri eroi si presentano e l’avventura comincia. Ma senza i vostri uuuuhh, oooohh, senza le vostre risate, senza i vostri sguardi - ed anche qualche lacrimuccia - la storia non ci sarà.
Non è il cinema, non è la televisione, dove le storie te le raccontano. E non è neanche il libro, che pure ti fa vivere  storie meravigliose con l’immaginazione tanto che finisci con l’identificarti con un suo personaggio, così da sentire gli odori che sente lui, vedere i colori che vede lui, affannare per una corsa che lui ha vinto o ha perso.
La magia del teatro è in questo: voi siete nella storia osservando, confortando, suggerendo, ridendo. Voi siete amici e compagni, è per voi che si è aperto il sipario. Sarete voi che deciderete che la storia è finita e, con un applauso, che può calare il sipario.

Cari ragazzi, mi auguro che andrete presto a teatro, o che presto il teatro venga da voi. Intanto scrivetemi, suggerite, chiedete.

​Francesca Indigeno o più semplicemente "nonna Franca"
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Novembre 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da
✕